I TECH WEBINAR “INTRALOGISTICA 4.0” 09/06/2021

SMART LOGISTIC NEI PROCESSI PRODUTTIVI DEI SEMILAVORATI PER SMALTATURA E DECORAZIONE

Con l’obiettivo di aumentare l’efficienza produttiva, le prestazioni e la qualità dei prodotti dei propri clienti, I-Tech presenta la sua soluzione intralogistica di Lean Manufacturing volta a trasformare le aziende in vere e proprie Smart Industries in grado di gestire e supervisionare la produzione in un’ottica di Industria 4.0. Generare la massima quantità di valore per il cliente con la minima quantità di rifiuti è lo scopo dell’azienda.

Attraverso l’implementazione di soluzioni integrate per la preparazione automatizzata di semilavorati come smalti e inchiostri ceramici e la relativa movimentazione intralogistica, I-Tech ti offre una gestione delle materie prime, dei processi di lavorazione del mulino, dello stoccaggio dei semilavorati e dei relativi manipolazione. verso le linee di smaltatura, in grado di aumentare l’efficienza dei vostri processi con una drastica riduzione degli errori e una perfetta ottimizzazione della qualità del prodotto finito.

Una raccolta sistematica e puntuale dei dati si trasforma anche in informazioni chiare per consentire a operatori e manager di poter prendere le giuste decisioni in tempi sempre più rapidi. Il software “LIMES”, attraverso una moderna interfaccia, permette di controllare l’intera produzione e, grazie ad un potente database, prevede lo scambio bidirezionale con i vari dispositivi e macchinari di linea, gestisce l’intero impianto e coordina le macchine delle varie attività le zone.

I-Tech è quindi in grado di rivoluzionare la produzione fornendoti in tempo reale una previsione dettagliata dei consumi, il consumo finale per lotto, un inventario sui lavori in corso e un monitoraggio costante delle performance produttive dei tuoi smalti, engobbi o inchiostri digitali nelle linee di smaltatura al fine di annullare definitivamente fenomeni di sovrapproduzione, sottoproduzione, eccedenze di scorte, inutili trasporti e movimentazioni o perdite di produzione.

RE-GUARDA IL WEBINAR!